Google+ Pazzi per il Cinema
Icon RSS Icon Facebook Icon Twitter Segui il Canale di Youtube Icon Tumblr

venerdì 30 giugno 2017

Pazzi per il Cinema parteciperà al Radio Day 2017!

Buongiorno, amici cinefili!
Anche quest'anno sarò ospite in studio di DJ Fabio MIX al Radio Day 2017! :D

Ormai sono più gli speciali alla radio che le recensioni... XD Ma siate felici, amici cinefili! È già pronto un mini speciale per settimana prossima ed ho in canna un paio di chicche niente male. Che poi fra un po' ricomincia pure Game of Thrones... 
Ma bando alle ciance, sono qui per informarvi che domani sabato 1 Luglio dalle 14:00 alle 20:00 saremo in diretta dallo Studio Rosso di WebRadioNetwork!
Se volete, collegatevi dal seguente link: http://www.webradionetwork.it
Vi aspetto!!! ^_^

lunedì 5 giugno 2017

Recensione Assassin's Creed (2016)

La trama in 50 parole
I ricordi dei nostri antenati sono impressi nel nostro DNA. Collegandosi ad un supercomputer chiamato Animus è possibile riviverli, dando così uno sguardo al passato dal punto di vista dei nostri avi.
Il Rinascimento, le crociate, la rivoluzione francese... Le porte della Storia sono aperte alla nostra sete di conoscenza.

Geniale, non trovate?
Capirete quindi le mie alte aspettative quando fu data la notizia di una trasposizione cinematografica della saga videoludica di Assassin's Creed. E non sarebbe stata una produzione da quattro soldi. Michael Fassbender, Marion Cotillard e Jeremy Irons avrebbero preso parte al progetto! Cosa poteva andare storto?

martedì 30 maggio 2017

Recensione Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar (2017)

Se una sala cinematografica piena zeppa di ragazzini guarda un film in religioso silenzio, vuol dire che il film funziona. Punto.
La recensione potremmo pure concluderla qui. Perché dovremmo parlare di regia, effetti visivi o di Brenton Thwaites (mannaggia a lui) quando il pubblico ha già apprezzato? È questo il fine ultimo di un film d'intrattenimento, no? Intrattenere.
Come dite? Il giudizio di qualche centinaio di dodicenni non vale tanto quanto il giudizio di un adulto esperto? BALLE. È a causa di idee come questa che la società è arrivata a partorire fenomeni come Terrence Malick. Ma non divaghiamo.

domenica 21 maggio 2017

Ospiti a Stereofollia: la musica di John Williams


Lo squalo, Indiana Jones e Star Wars.
Queste sono solo alcune delle colonne sonore scritte dal mitico John Williams. Ed è proprio di lui che parleremo domani sera alle ore 22:00 su http://webradionetwork.eu/

Con la conduzione di DJ Fabio, passeremo due ore ascoltando buona musica e parlando di grandi film.
È facile ricordarselo: lunedì 22 alle 22 su STEREOFOLLIA!
Vi aspetto!

venerdì 19 maggio 2017

Recensione Remember (2015)

Ancora ricordo quando mi consigliarono caldamente un certo "film". Notate le virgolette. Una pellicola agghiacciante, di quelle che ti convincono che pure tu saresti in grado di fare il regista. Ma fatto sta che quel "film" te l'hanno consigliato, e mo te lo devi vedere. Ora, dopo aver strisciato fino ai titoli di coda, prima di demolirlo recensirlo, chiesi alla persona che me l'aveva consigliato: 
«Senti, il film non m'è piaciuto affatto. So che se me l'hai consigliato significa che per te è importante. Tuttavia se ne scrivessi sul blog, ne potrei dire solo male. Dimmi tu, preferisci che non lo recensisca?».
E lei: «Ma figurati, dinne pure tutto il male che vuoi. A me quel film ha sempre fatto ampiamente cagare.»
E io: «E allora perché me l'hai consigliato?!? o_O»
E lei: «Volevo vedere se anche a te faceva schifo :)»
Capirete quindi che, se ti usano come cavia, ti approcci con cautela a quello che ti viene caldamente consigliato.

martedì 21 marzo 2017

Recensione Ghostbusters (2016)

A detta di molti, questo doveva essere il peggior film dell'anno scorso. Ne abbiamo sentite di ogni: da chi l'ha bollato come "perdibile", a chi s'è strappato le vesti al grido "hanno rovinato un cult!"
Davanti a questa unanime bocciatura, non me la son sentita di andare a spenderci dei soldi al cinema. Ho quindi atteso l'uscita in tv.
Mannaggia a me.
MANNAGGIA. A. ME.
Ma dico io, ok che Ghostbusters 2016 non è Il Capolavoro del millennio, però cavolo! Questo filmettino non è affatto male. La MerdaVera™ la conosciamo tutti, eh! Vogliamo parlare dell'ultimo Zalone? Oppure di 50 Sfumature? Quelli sì che sono "film" orrendi.

venerdì 10 febbraio 2017

Recensione Hell Or High Water (2016)

Lo ammetto, anche se Chris Pine e Jeff Bridges mi ispiravano parecchio, questo film non l'avrei visto se non fosse stato candidato agli Oscar.

Ed avrei sbagliato.

Amici cinefili, permettetemi di consigliarvi uno dei film narrativamente più solidi degli ultimi anni.
La sceneggiatura si prende i suoi tempi, e questo potrebbe annoiare gli spettatori meno pazienti. Tuttavia una regia sopra la media mantiene vivo l'interesse per il tempo necessario affinché l'intreccio ingrani.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...