Google+ Pazzi per il Cinema: Drammatico
Icon RSS Icon Facebook Icon Twitter Segui il Canale di Youtube Icon Tumblr
Visualizzazione post con etichetta Drammatico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Drammatico. Mostra tutti i post

venerdì 25 marzo 2022

RECENSIONE - Il potere del cane

In attesa di seguire gli Oscar domenica notte LIVE sul canale degli amici di Ciak e Azione (e su Facebook), oggi recensione de Il potere del cane, uno dei film papabili per fare incetta di statuette. Ma la domanda è: si tratta davvero di un bel film?



venerdì 10 dicembre 2021

RECENSIONE Strappare lungo i bordi (2021)


Ho visto
Strappare lungo i bordi di Zerocalcare praticamente il giorno dell'uscita. E non mi pareva necessario doverne fare un video visto che è OVVIO che si tratta di un buon prodotto del quale è assurdo lamentarsi.

EPPURE

siccome la mamma degli hater è sempre incinta, eccoci qui a parlare del perché Strappare lungo i bordi sia uno dei MIGLIORI prodotti nostrani dell'ultimo decennio.

Link alla videorecensione: https://youtu.be/j8ZZwO3iudg


venerdì 22 ottobre 2021

Film da copertina - 🎬 CIAK 2001 (Parte 2)



Buongiorno amici cinefili! Oggi (finalmente?) torniamo a parlare a vanvera di film sfogliando la rivista Ciak. Parleremo di uomini sexy (?), di Cast Away, della saga pelosa per eccellenza, di Moulin Rouge col giovane Obi-Wan Kenobi e di Billy Elliot

E tutto questo lo faremo con IL VIDEO NON A FUOCO! Mapporc... =_="

Link: https://youtu.be/idW_pZGO7HA

venerdì 1 ottobre 2021

RECENSIONE | Squid Game (Hwang Dong-hyuk, 2021)

Recensione NO SPOILER di questa nuovissima serie TV Netflix uscita dritta dritta dalla Corea del Sud. Tanta violenza ma anche tanta bravura nel saper raccontare una storia.



 

mercoledì 29 settembre 2021

Ci vediamo LETTERALMENTE questo venerdì!



Questa clip l'ho eliminata dal video finale, però ve la volevo far vedere lo stesso :)

Ci vediamo (letteralmente) venerdì alle 14!

#SquidGame #Netflix #Recensione #SerieTV #Cinema #Streaming

venerdì 23 luglio 2021

Film da copertina - 🎬 CIAK 2000 (Parte 2)


Doveva succedere prima o poi che perdessi metà del girato... Maaa, qualcosa l'ho comunque salvata! Ecco che allora oggi concludiamo il 2000 parlando di
Mission Impossible 2, X-Men e quel CAPOLAVORO de Il Gladiatore!

LINK: https://youtu.be/pidqTMO1luw



venerdì 16 luglio 2021

Film da copertina - 🎬 CIAK 2000 (Parte 1)


Buongiorno amici cinefili! Oggi riprendiamo le nostre chiacchierate random sul Cinema continuando a sfogliare la rivista Ciak. Oggi parliamo di Three Kings di David O. Russell, di The Beach di Danny Boyle, di American Beauty, di C'era un cinese in coma di Verdone e di Toy Story 2! ^^

LINK AL VIDEO: https://youtu.be/UZOvvcHBrt0



venerdì 2 luglio 2021

Film da copertina - 🎬 CIAK 1999 (Parte 3)


Promesso, oggi finiamo il 1999!

Oggi puntatona con #FightClub come piatto forte! Ma parliamo anche di quel CAPOLAVORO di #NottingHill e di "altri film" che non è che mi siano proprio piaciuti piaciuti...


LINK alla parte 1:
https://youtu.be/x5xi8WFvTY0 (Matrix) LINK alla parte 2: https://youtu.be/1xbAw5ExjU4 (Star Wars - Episode 1)

venerdì 4 giugno 2021

5 film "con i supereroi" che vi consiglio

Buongiorno amici cinefili! Oggi noi NON parleremo di film sui supereroi.

Oggi vi consiglio 5 film che io ADORO interpretati da attori che principalmente conosciamo per aver interpretato dei supereroi in ALTRI film.

In particolare chiacchieriamo di:
Wonder Woman / Gal Gadot in Le spie della porta accanto (2016)
Thor / Chris Hemsworth in Quella casa nel bosco (2011)
Doctor Strange / Benedict Cumberbatch in The Imitation Game (2014)
Wolverine / Hugh Jackman in The Prestige (2006)
Black Widow / Scarlett Johansson in Lost in Translation (2003)





Se vi interessa leggere dello Speciale su Christopher Nolan ispiratomi dalla collega blogger Sofàsophia citato nel video, lo trovate qui: https://www.pazziperilcinema.it/2017/07/specialenolan-la-mia-top5.html

venerdì 28 maggio 2021

Film da copertina - 🎬 CIAK 1998


L'anno di DiCaprio!

Oggi facciamo tutta una tirata sui film del 1998 partendo proprio da #Titanic e passando a La Maschera di Ferro (capolavoro). Ma pure Alien 4 e Salvate il soldato Ryan... Ma ri-pure Così è la vita e La Maschera di Zorro (e pensare che abbiamo anche citato Il Fantasma dell'Opera di Argento possiamo affermare che il 1998 era anche l'anno delle maschere 😅 )

Link al video: https://youtu.be/zIGP5EjzDU0




Ah, lo speciale su Dario Argento lo trovate qui: https://www.pazziperilcinema.it/2015/01/speciale-dario-argento.html



venerdì 21 maggio 2021

Film da copertina - 🎬 CIAK 1997 (Parte 2)


Concludiamo il 1997 con filmetti e filmoni: oggi in soli 18 minuti e 54 secondi parliamo di

Lolita

Soldato Jane

Il Quinto Elemento

Mr. Bean

The Peacemaker

e

Tre uomini e una gamba!

Azz, tutta 'sta roba e non siamo nemmeno arrivati a 19 minuti? Ok che ho tagliato un pippone di 15min su La Vita è Bella, però...

LINK: https://youtu.be/znaUZVm38wE







venerdì 14 maggio 2021

Film da copertina - 🎬 CIAK 1997 (Parte 1)

Continuiamo la nostra carrellata di copertine. Il 1997 si è rivelato un anno più pregno del previsto e, visto che ci tengo al vostro tempo, ho deciso di spezzare l'anno su più video. Oggi parliamo di Di Caprio in Romeo + Juliet, di Mars Attacks e di quel #CAPOLAVORO (scritto tutto maiuscolo e con l'hashtag) di Batman & Robin.

Ah, alla fine anticipo anche i film dei quali parleremo settimana prossima e del fatto che mi chiuderanno il canale. #StayTuned o.o

LINK: https://youtu.be/qijBC67le0U



venerdì 7 maggio 2021

Film da copertina - CIAK 1996

Buongiorno amici cinefili, oggi puntatone sul 1996! Parliamo di Trainspotting, di Indipendence Day e dei seni di Demi Moore in Striptease (ovviamente paragonandolo a Tolo Tolo di Zalone...)


Link al video: https://youtu.be/E3mLjN02w7o





venerdì 5 marzo 2021

Recensione Knock Knock (2015)

Di youtuber che si occupano di cinema ne seguo pochi. Infatti se ho intenzione di vedere (e recensire) un film non voglio farmi condizionare. E soprattutto non voglio impossessarmi di eventuali loro battute e/o frasi ad effetto (come invece vedo fare da qualcuno del quale non farò il nome… Ehi tu! Sappi che ti ho visto. Indossa il cappellino di stagnola se non vuoi fare la fine di quello di Scanners ò_ó)

Dicevamo... In inglese uno che è mi piace Chris Stuckmann che in pochi minuti riesce a fare un’analisi sintetica ma esaustiva di qualsiasi film. In italiano invece seguo Violetta Rocks e Mario Palladino a.k.a. Synergo. Ed è proprio grazie a quest’ultimo che sono venuto a conoscenza di un film con Keanu Reeves e la Joi di Blade Runner 2049 che mi era sfuggito.

L’altra sera stavo cucinando il sugo con le melanzane per la settimana e sulla TV avevo in riproduzione un video di QDSS su Peggle. Alla fine del video parte in automatico il seguente video di Cose dell'altro cinema:

Indovinate in tempo zero cosa è finito nel taccuino dei film da vedere?
Stoppo quindi il video (per paura di spoiler) e torno a cucinare.

mercoledì 27 settembre 2017

Recensione Valhalla Rising - Regno di sangue (2009)

È andata più o meno così.
Io: «Hey, mi hanno consigliato Valhalla Rising. Lo conosci?»  
Amico fidato: «Certo: vale la pena vederlo.»
Lo guardo.
Mi fa cagare a spruzzo.
Torno dal mio amico fidato.
Io: «Ho visto Valhalla Rising. Non è che sia tutto 'sto gran che...»
Amico fidato: «L'hai visto? Perché? o_O »
Io: «In che senso? Mi hai detto tu che "vale la pena vederlo".»
Amico fidato: «Ma no, hai sentito male! Ho detto che NON vale la pena vederlo!»
Lacrime e appuntamento dall'otorino.

lunedì 18 settembre 2017

Recensione The Zero Theorem - Tutto è vanità (2013)

Se fossimo andati alle elementari insieme, io e Terry Gilliam saremmo stati amici per la pelle.
I suoi film sembrano uscire direttamente dalla mia testa! Come dite? Questa è una di quelle cose che sarebbe meglio non esternare? In effetti avete ragione, The Zero Theorem è l'ennesimo viaggio in acido prodotto dalla mente di Gilliam. La dimostrazione che quell'uomo non sta affatto bene. Ma andiamo con ordine.

Brazil + Transmetropolitan = Teorema Zero
Ho amato Brazil. Ci ho scritto sopra una parte della tesina del liceo, sapete? Con The Zero Theorem Gilliam regala alla Settima Arte un altro spettacolare e terrificante futuro distopico. Costumi, scenografie e luci funzionano alla perfezione.

lunedì 11 settembre 2017

Recensione The Neon Demon (2016)

Fisica classica
Esame di Dinamica del corpo rigido
Docente: Dott. Ing. Lup. Man. Di Gran Croc. Alessandro Barbagallo

Quesito
In un sistema di riferimento cartesiano prendiamo un punto a distanza r dal centro, in rotazione rispetto ad esso. Definiamo ∆θ l'angolo spazzato da tale segmento nel tempo. Al tendere di questo tempo a zero, otteniamo la velocità angolare media di rotazione di suddetto punto, definita come ∆θ/∆t.



giovedì 13 luglio 2017

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...