Google+ Pazzi per il Cinema
Icon RSS Icon Facebook Icon Twitter Segui il Canale di Youtube Icon Tumblr

domenica 28 febbraio 2016

La notte degli Oscar 2016

Sapete, a me una volta ogni uno o due anni mi si blocca la schiena. Ed allora giù di cortisone, antidolorifici e compagnia bella. OVVIAMENTE quell'unica serata che aspetto per tutto l'anno non poteva andare tutto liscio. Ed eccomi qui, ad emulare il Redmayne dell'anno scorso sulla mia bella seggiola imbottita.
Ma la schiena non l'avrà vinta! ò_ó
Col cavolo che mi perdo la notte degli Oscar! ò_ó
Viva viva The Martian.
Viva viva Di Caprio.
Viva viva Morricone.
(E speriamo di non averla gufata di brutto)

La redazione di Pazzi per il Cinema è orgogliosa di annunciarvi che pure quest'anno seguiremo con voi, amici cinefili, gli Academy Awards IN DIRETTA!
Commenteremo live su Twitter l'88ª edizione della cerimonia degli Oscar. Ci spareremo insieme la sfilata sul Red Carpet per poi passare alla cerimonia vera e propria, fino all'alba!


L'hastag che utilizzeremo sarà quello ufficiale dagli Oscar, probabilmente #Oscar2016.
Seguitela con noi twittando a @PazziPerCinema, magari dal widget qui a destra.
Per conoscere nel dettaglio i film candidati e prepararvi alla veglia, ecco il link con tutte le nomination: http://oscar.go.com/nominees
A più tardi! ;D

lunedì 22 febbraio 2016

5. The Hateful Eight (2015)

Pensate quanto vi voglio bene. Questa sadica e spietata versione del Cluedo l'ho voluta vedere due volte prima di recensirla. L'ultima volta, con Django, scrissi la recensione a caldo. La sera stessa che lo vidi al cinema. Grave errore. Avrei dovuto dormirci su. Infatti, alla seconda visione, prese di prepotenza il posto di MIGLIOR FILM DI QUENTIN TARANTINO nel mio cuore. (Ma di questo avevamo già parlato nello speciale, ricordate?)
Ora la domanda è: sarà riuscito Tarantino a sfornare un film all'altezza delle nostre aspettative?
Uhm... Meglio non essere avventati. Pensiamoci un momento prima di rispondere. Andiamoci piano, come la melassa.

venerdì 5 febbraio 2016

Serata dedicata a Clint Eastwood

Come disse il Monco in Per qualche dollaro in più
« Quando devo sparare, la sera prima vado a letto presto. »
Ora, se martedì mattina non avete sparatorie in programma, siete tutti invitati LUNEDÌ 8 FEBBRAIO alle 22:00 su webradionetwork.eu per lo speciale Clint Eastwood.


Parleremo dei film interpretati/diretti da Eastwood e soprattutto ascolteremo tanta buona musica.
Non mancate!

mercoledì 3 febbraio 2016

4. Sei mai stata sulla Luna? (2015)

Io a Bova, Marcorè e Rubini li posso pure capire. Vedete, io ho da poco comprato casa e non avete idea delle spese. I soldi non bastano mai. Quindi ci sta che si prestino a queste carnevalate qui. Hanno anche loro il mutuo da pagare. Le bollette del gas gonfiate dalle stime di mamma Enel. Il canone Rai in bolletta. Anche loro sono esseri umani che devono scendere a compromessi per tirare avanti.
Però sapete cosa mi è stato sempre insegnato? Meglio essere povero ed avere dignità, piuttosto che avere qualche soldo in più e vendersi la faccia.

lunedì 1 febbraio 2016

3. Sopravvissuto - The Martian (2015)

Quanto ho amato questo film! Non perché ci recitino Kate Mara e Jessica Chastain (anche se diciamocelo, la loro presenza fa guadagnare punti). L'ho amato perché non è il solito film di fantascienza.
Matt Damon dà vita ad un personaggio umano, determinato ma soprattutto divertente. Ebbene sì, sembra strano da dire ma The Martian è un film inaspettatamente spassoso ed intriso di un umorismo che è insolito trovare in una trama a metà tra Gravity Cast Away. Senza mai scadere in gag fini a sé stesse, la sceneggiatura stempera i toni drammatici con momenti ilari al punto da far tendere il genere della pellicola verso la commedia.

lunedì 25 gennaio 2016

2. Quo vado? (2016)

Un film è come una torta a strati.
Possiamo immaginare che il primo strato sia la regia, che regge il tutto. In mezzo abbiamo un secondo strato formato dalla fotografia. Nel terzo ed ultimo strato troviamo invece scenografia e costumi. A ricoprire il tutto c'è della crema al cioccolato, ovvero la trama. Infine a mo' di guarnizione ci sono ciliegine e scagliette di cioccolato, ovvero effetti speciali e marketing. Come potete vedere, ad uno sguardo superficiale le torte si differenziano solo per come appaiono. È quando ne prendiamo una fetta che ci rendiamo conto della loro effettiva bontà.

giovedì 14 gennaio 2016

1. Sherlock: L'Abominevole Sposa (2016)

L'Inghilterra, e soprattutto gli inglesi, non piacciono a tutti. Non possiamo però ignorare che quella nebbiosa isoletta ci ha regalato nel tempo tante cose che non possiamo non amare. Giusto per dirne qualcuna:
- I Beatles
- Alfred Hitchcock
- Emma Watson
- Gli 007
- I Pink Floyd
- Emma Watson
- Doctor Who
- I Queen
- Emma Watson
Potrei continuare, ma voglio parlarvi subito di un'altra cosa fenomenale che proviene dalle terre d'Albione:
SHERLOCK!
Parlo di una delle migliori serie televisive mai realizzate. Ora, chi mi conosce sa benissimo che io non sono un grande fan delle serie tv. Vuoi per il poco tempo, vuoi perché guardo troppi film, finisco sempre per non riuscire a seguirle. Ma per Sherlock il tempo lo si deve trovare. Lasciatemi sottolineare per bene un semplice concetto: questa serie è forse la più fedele (ebbene sì) e meglio riuscita trasposizione dei romanzi di Arthur Conan Doyle. E scusate se è poco.
Ma siamo qui per parlare dell'episodio che dà il titolo all'articolo, distribuito in anteprima nei cinema.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...